Svezia e Italia

Cittadino svedese residente in Svezia

L’ufficiale dello stato civile, dove si intende celebrare il matrimonio o l’unione civile, necessità della seguente documentazione:

  1. Certificato di Capacità Matrimoniale “Äktenskapscertifikat” con l’apposito modulo standard supporto per la traduzione (svedese/italiano) in allegato. Sia il Certificato che la traduzione sono rilasciati direttamente dall’Anagrafe in Svezia “Skatteverket”.

  2. Estratto Anagrafico, contenente nominativi dei genitori (personbevis med uppgifter om föräldrarnas namn) con l’apposito modulo standard supporto per la traduzione (svedese/italiano) in allegato. Sia l'Estratto Anagrafico che il modulo standard per la traduzione sono emessi direttamente dall’Anagrafe in Svezia “Skatteverket”.

  3. Per persona divorziata, vedovo/a va aggiunto un Estratto Anagrafico, con l’apposito modulo standard supporto per la traduzione (svedese/italiano) in allegato, che attesti la data del divorzio (o quando si è diventato vedovo/a) ed il nome del precedente coniuge o convivente registrato. Sia I ‘Estratto Anagrafico che il modulo standard per la traduzione sono rilasciati direttamente dall’Anagrafe in Svezia “Skatteverket”.

Il Certificato di Capacità Matrimoniale “Äktenskapscertifikat” va richiesto con largo anticipo presso l'Anagrafe in Svezia tramite l’apposito modulo SKV 7881 (Äktenskapscertifikat - Ansökan och försäkran).

Secondo il regolamento UE del 6 luglio 2016, finalizzato a semplificare la circolazione di alcuni documenti ufficiali, le Autorità italiane riconoscono il Certificato di Capacità Matrimoniale e l’Estratto Anagrafico con gli appositi moduli standard EU multilingue, anche senza Apostille. Ulteriori informazioni sono disponibili nel regolamento pubblicato nella gazzetta ufficiale dell'Unione europea.