Svezia e Italia

Cittadinanza svedese

La cittadinanza è un rapporto giuridico tra uno Stato ed un individuo (cittadino) che si verifica automaticamente alla nascita, dopo una notifica o domanda. Solo chi è in possesso della cittadinanza svedese ha il diritto ad ottenere un passaporto svedese, di votare per il Parlamento svedese e di risiedere in Svezia incondizionatamente.

Si può ottenere la cittadinanza svedese attraverso:

  • Nascita
  • adozione
  • legittimazione (matrimonio dei genitori)
  • domanda (naturalizzazione)
  • notifica (bambini, giovani di 18-20 anni e cittadini di Finlandia, Danimarca, Norvegia e Islanda).

È possibile trovare ulteriori informazioni in merito alla cittadinanza svedese sul sito internet dell’Agenzia per le Immigrazioni in Svezia.

Registrare un bambino svedese nato all'estero

Tutori legali di un bambino, che ha ottenuto la cittadinanza svedese alla nascita, devono procedere a registrare il nome del bambino presso le Autorità in Svezia. La registrazione del nome può essere fatta direttamente tramite l'Anagrafe in Svezia (Skatteverket) o in concomitanza con la registrazione di un codice identificativo personale “Samordningsnummer” presso l'Ambasciata o presso il Consolato più vicino. Le pratiche in merito alla registrazione del codice identificativo personale possono essere accolte solo quando sussiste una reale intenzione di richiedere un passaporto o una carta d’identità svedese per il minore presso l’Ambasciata a Roma.

Perdere o mantenere la cittadinanza svedese

Persona nata all’estero che non è mai stata residente in Svezia e che non ha frequentato la Svezia in circostanze che prova un forte legame con la Svezia, perde la cittadinanza quando compie 22 anni. Per evitare di perdere la cittadinanza a 22 anni, è possibile presentare domanda di mantenimento della cittadinanza svedese.

Doppia e multipla cittadinanza

La Svezia consente la doppia e multipla cittadinanza. Tuttavia, la legislazione di alcuni paesi non consente la doppia cittadinanza.

Una doppia cittadinanza può in alcuni casi limitare la possibilità per le Autorità svedesi ad assistere un individuo che è in possesso anche della cittadinanza nella nazione in cui si trova.

Notifica di cittadinanza svedese per bambini nati prima del 1° aprile 2015

Una persona nata prima del 1° aprile 2015 da una coppia non sposata in cui solo il padre ha la cittadinanza svedese deve presentare una notifica di cittadinanza svedese prima di poter richiedere il codice identificativo personale per la successiva domanda di un passaporto o carta d'identità.

La notifica deve essere presentata prima che il bambino compia 18 anni, altrimenti il bambino perde la cittadinanza svedese.

Ulteriori informazioni sul sito internet dell’Agenzia per le Immigrazioni in Svezia